Lecco e i Luoghi Manzoniani

Immagine profilo

da Segreteria

del lunedì, 07 aprile 2025

Giovedì 27 marzo le classi terze della scuola secondaria hanno intrapreso un'indimenticabile gita alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato uno dei capolavori della letteratura italiana: "I Promessi Sposi" di Alessandro Manzoni. Un'esperienza che ha permesso agli studenti di immergersi nella storia e nella cultura del territorio lecchese, ripercorrendo le vicende di Renzo e Lucia.

La gita è stata un'occasione per approfondire la conoscenza del romanzo "I Promessi Sposi" in un contesto reale, avvicinando gli studenti alla letteratura in modo coinvolgente e stimolante. Gli alunni hanno potuto osservare da vicino i luoghi descritti nel libro, comprendendo meglio l'ambientazione storica e sociale in cui si svolgono le vicende, come il famoso borgo di Pescarenico, il lungolago, il convento di Padre Cristoforo ed il castello dell’Innominato a Vercurago.

Oltre all'aspetto letterario, la gita ha offerto l'opportunità di ammirare le bellezze paesaggistiche del territorio lecchese, con il suo lago e le sue montagne, che hanno fatto da cornice al romanzo di Manzoni.

Si ringraziano i docenti accompagnatori, che hanno reso possibile questa esperienza formativa e indimenticabile. Un ringraziamento va anche a tutti gli studenti, che hanno partecipato con entusiasmo e curiosità, dimostrando interesse e rispetto per i luoghi visitati.