A scuola di Costituzione

Incontro con l'avv. Narciso

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 16 aprile 2025

Grande entusiasmo e viva partecipazione hanno caratterizzato l'incontro che le classi prime della scuola secondaria di primo grado hanno avuto mercoledì 16 aprile con l'avvocato Enrico Narciso. L'iniziativa, inserita nell’ambito delle attività proposte per Educazione Civica, si è rivelata un'occasione preziosa per avvicinare i giovani studenti ai principi fondamentali che regolano la vita civile del nostro Paese: la Costituzione Italiana.

L'avvocato Narciso, con un linguaggio chiaro e coinvolgente, è riuscito a catturare l'attenzione dei ragazzi, illustrando l'importanza della Carta Costituzionale come pilastro della nostra democrazia e garante dei diritti e dei doveri di ogni cittadino. Attraverso esempi concreti e riferimenti alla vita quotidiana, ha spiegato concetti chiave come la sovranità popolare, l'uguaglianza, la libertà di espressione e il diritto all'istruzione.

I ragazzi si sono dimostrati attenti e curiosi, ponendo numerose domande che hanno animato un vivace dibattito. Hanno chiesto chiarimenti su argomenti specifici, manifestando un desiderio genuino di comprendere il funzionamento dello Stato e il ruolo che ognuno di loro è chiamato a svolgere come cittadino consapevole.

La Costituzione  è quindi un “manuale di istruzioni” per vivere bene insieme in Italia.

L'incontro con l'avvocato Narciso rappresenta un momento significativo nel percorso di crescita civica dei nostri studenti. Comprendere i fondamenti della Costituzione non è solo un obbligo scolastico, ma un passo fondamentale per formare cittadini attivi e responsabili, capaci di partecipare in modo consapevole alla vita democratica della nostra società. Un ringraziamento speciale va all'avvocato Narciso per la sua disponibilità e la sua capacità di trasmettere con passione l'importanza dei valori costituzionali alle nuove generazioni.